Il Programma di Sviluppo Rurale del Veneto (PSR) ha evidenziato che il bando finalizzato al miglioramento della viabilità silvopastorale e delle opere di natura infrastrutturale, quali ad esempio strutture a rete, e quello rivolto al ripristino dei danni biotici e...
I cambiamenti climatici e la qualità dell’aria sono sempre al centro dell’attenzione. Il progetto europeo TRANS-ALP, infatti, propone nella mattinata del prossimo giovedì 30 settembre un workshop dedicato alla governance del rischio di eventi meteorologici avversi...
Dopo i consorzi Bacchiglione, Piave e Veneto Orientale, come abbiamo riportato nei giorni scorsi, gli eventi in programma per la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, in calendario dal 25 settembre al 3 ottobre prossimi, sono stati segnalati anche dai...
Un report sulla presenza del Covid nelle acque reflue in ingresso ai depuratori è stato pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità. La notizia è riportata, assieme a molte altre, dall’ultimo numero della newsletter Ambiente Informa, edita dal Sistema Nazionale per...
Prospettive e sfide sempre nuove si vanno delineando nella gestione delle reti idriche; a innescarle, cambiamento climatico, ritmo incalzante dell’innovazione tecnologica, diffusione di contaminanti emergenti, nuove necessità legate all’emergenza sanitaria. Servizi a...
Utilitalia, della quale Confservizi Veneto è espressione regionale, ha segnalato che il rapporto L’impatto della gestione dei rifiuti sulle emissioni di gas serra, elaborato dagli Amici della Terra, è stato presentato nel corso dell’evento Le inadempienze, non...