Per raggiungere i nuovi obiettivi europei sulla decarbonizzazione (-55% di emissioni di CO2 al 2030 rispetto ai livelli del 1990) sarà necessario adeguare i target specifici per le rinnovabili, tra il 38% e il 40% dei consumi finali, e l’efficienza energetica, con una...
Acquevenete ha dato una nuova notizia sul processo per l’inquinamento da Pfas che si sta celebrando alla corte d’Assise di Vicenza. Gli imputati sono accusati a vario titolo di avvelenamento acque, disastro ambientale innominato, gestione di rifiuti non autorizzata,...
Più di 4.000, stimate per difetto, sono le imprese agricole venete coinvolte nella vendita diretta dei prodotti coltivati, che generano un fatturato annuo di oltre 800 milioni di euro. Il 12,6%, circa 600 operatori, è presente e vende i propri prodotti nei farmers...
Il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale i decreti n. 396 e 397 del 28 settembre scorso, che prevedono importanti investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e degli impianti di...
Utilitatis, la fondazione del sistema Confservizi che promuove la cultura e le best practices, ha pubblicato il mini book del mese di settembre con il titolo Focus Clima – Cambiamenti climatici e sfide per le utilities. Considera il primo volume del sesto...