ATTIVITA' NORMATIVA E REGOLATORIA
L'hub regolatorio di Conservizi Veneto Friuli Venezia GiuliaSin dal 2022 Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia cogliendo l’importanza che riveste la regolazione per le società di servizi pubblici locali a rilevanza economica ha creato un hub regolatorio al proprio interno, al fine di dare la possibilità alle proprie associate di affrontare tematiche e criticità legate all’implementazione delle disposizioni delle Autorità che regolano il settore.
Obiettivi dell’hub sono:
- Facilitare il dialogo, il confronto e lo scambio di informazioni tra le associate negli ambiti che interessano la regolazione quali, ad esempio, la pianificazione economico e finanziaria, la qualità tecnica e contrattuale, la carta dei servizi e gli schemi di contratto;
- Creazione di linee guida operative su temi di interesse comune;
- Creazione di sinergie tra le associate di Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia per una migliore azione complessiva a livello Utilitalia;
- Formulazione di proposte ed osservazioni alle Autorità di regolazione locali e nazionali;
- Valorizzazione delle realtà esistenti e condivisione delle best practices;
- Interazione con le Confservizi regionali su iniziative varie;
- Predisposizione di strumenti di calcolo per agevolare l’applicazione delle delibere regolatorie.
I numeri dell’attività normativa e regolatoria
del periodo 2022-2024
proposte e osservazioni in rappresentanza delle associate settore idrico e rifiuti ai Documenti di Consultazione ARERA
proposte e osservazioni in rappresentanza delle associate settore trasporto pubblico locale a proposte di legge regionali o nazionali
𝗔ggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF
Nuovo documento, da leggere e scaricare, contenente le osservazioni al DCO 235/2025/R/Rif, elaborate dal gruppo di lavoro delle associate e Conf Studi. Alla stesura hanno partecipato: Enrico Passerini, Fulvio Riccio, Giovanna Cadamuro, Desire Tognetti, Walter...