Reti di Utility al centro di Ecomondo 2025
Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia sarà presente anche quest’anno a Ecomondo insieme a Fonservizi e al Coordinamento Confservizi Regionali come protagonisti della nuova edizione di Smart Utility Hub, lo spazio di Talk e Networking progettato e organizzato da Energia Media.
Grazie agli interventi di esponenti delle maggiori Utility italiane verranno condivise esperienze, piani d’investimento e progetti innovativi con imprese, istituzioni e istituti di ricerca. Un viaggio nei servizi di pubblica utilità per comprendere i nuovi trend che accompagneranno acqua, ambiente, energia e trasporti, mettendo in stretta relazione innovazione e formazione. Facendo emergere visioni e azioni che contribuiranno fortemente all’evoluzione di aree urbane e sovra urbane mettendo al centro criteri di sostenibilità e sviluppo a favore di cittadini e imprese. Ricordiamo che il Coordinamento Confservizi Regionali annovera le Utility di 9 Regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia-Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Umbria, Val d’Aosta e Veneto.
Il progetto è inoltre supportato da Confservizi Nazionale, Utilitalia, Asstra e una serie di partner tra cui Enea, Cursa e Apce.
Quattro giornate di talk per approfondire i temi chiave del futuro dei servizi pubblici locali:
4 novembre 2025
- 14.30 – Servizi di pubblica utilità di fronte alle sfide dell’innovazione tecnologica e sociale
- 15.45 – Fonservizi e il ruolo della formazione: opportunità di finanziamento per sostenere competitività e innovazione
- 16.00 – Utility e nuove tecnologie: transizione culturale con un nuovo patto tra pubblico e privato
5 novembre 2025
-
10.00 – Formazione finanziata per le Utility: il ruolo centrale di Fonservizi
-
11.00 – Intelligenza artificiale: impatto sui servizi di pubblica utilità e su Cyber Security
-
12.00 – La nuova articolazione tariffaria dei rifiuti
-
14.30 – PFAS PFAS Tema centrale per risorsa idrica e salute pubblica
-
15.30 – Scartare, riciclare, buttare. Bollette ed etichette queste sconosciute!
-
16.30 – Registrazione trasmissione Radio Lombardia – a cura del Coordinamento Confservizi Regionali
6 novembre 2025
-
10.30 – Politiche attive del lavoro e servizi di pubblica utilità. Come cambiano formazione e Fondi Interprofessionali a fronte delle sfide lanciate dall’innovazione
-
11.30 – Il partenariato pubblico privato quale forma di finanziamento degli investimenti nel settore dei servizi pubblici
-
14.00 – Talk istituzionale. Intervista a un esponente di Governo o Regioni
-
14.30 – Reti di Utility: stato dell’arte e risultati raggiunti
-
16.00 – Talk Best Practice e Innovazione Utility a cura del Coordinamento Confservizi Regionali c/o Ocean Arena B8
7 novembre 2025
-
10.30 – Comunicazione a cittadini e imprese. Il ruolo fondamentale delle Utility
-
12.30 – Chiusura lavori Smart Utility Hub
Quando
4-7 novembre 2025
Luogo
Smart Utility Hub
Rimini Fiera Hall B7-D7 Stand 002
Organizzatore
Energia Media per
Fonservizi e Coordinamento Confservizi Regionali