Nuovo documento, da leggere e scaricare, contenente le osservazioni al DCO 235/2025/R/Rif, elaborate dal gruppo di lavoro delle associate e Conf Studi.
Alla stesura hanno partecipato: Enrico Passerini, Fulvio Riccio, Giovanna Cadamuro, Desire Tognetti, Walter Giacetti, Marco Fantin.
Le osservazioni presentate hanno riguardato in particolare i seguenti aspetti:
âď¸ Esclusione della frazione organica (FO) dal perimetro di calcolo dellâindicatore R3
Si propone di allineare questa scelta allâimpostazione adottata per le altre frazioni differenziate, evitando cosĂŹ effetti distorsivi e penalizzanti per i soggetti regolati.
âď¸ Contabilizzazione delle distanze chilometriche nel calcolo dellâindicatore R3
Si chiede il criterio che debba essere adottato per lâattribuzione delle percorrenze chilometriche relative ai giri di raccolta ed al trasporto delle frazioni estranee presenti nelle raccolte differenziate.
âď¸Chiarimenti sul perimetro dellâindicatore R1
Si richiede una definizione puntuale per prevenire interpretazioni disomogenee tra i diversi ambiti tariffari a livello nazionale.
âď¸Gestione dei flussi informativi
Si evidenziano le criticitĂ legate alla raccolta dati che coinvolge anche soggetti non regolati.
Individuazione di un unico soggetto responsabile della trasmissione dati tramite il portale ARERA: si sottolineano le criticitĂ e i possibili conflitti di attribuzione di responsabilitĂ per il soggetto designato, chiamato a reperire, aggregare e trasmettere informazioni detenute da piĂš attori.