Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia è partner dell’edizione 2025 del Corso Water organizzato dalla Fondazione Negrelli dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trento.
Il corso svilupperà le principali novità introdotte nel mondo della depurazione dalla Nuova Direttiva (UE) 2024/3019 sulle acque reflue, la quale stabilisce norme sulla raccolta, sul trattamento e sullo scarico delel acque reflue urbane, allo scopo di proteggere l’ambiente e la salute umana.
Il corso si svolgerà in quattro giornate da 6 ore, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00:
- mercoledì 2 aprile 2025: Le principali novità introdotte dalla nuova direttiva (UE) 2024/3019 sulle acque reflue e standard più severi per la rimozione dei nutrienti (azoto e fosforo)
- mercoledì 7 maggio 2025: Trattamenti avanzati per la rimozione dei microinquinanti, l’importanza del monitoraggio e della modellazione dinamica degli impianti di depurazione
- martedì 27 maggio 2025: Raggiungimento della neutralità energetica negli impianti di trattamento delle acque reflue ed emissioni di gas climoalteranti
- giovedì 12 giugno 2025: Riutilizzo dell’acqua e gestione dei fanghi con recupero di risorse e materia nell’ottica del modello circolare
Sarà possibile seguire il corsia sia in presenza a Trento presso la sala sala Arendt di Erikson in Via del Pioppeto, 24 (fino ad esaurimento posti), sia da remoto.
Sarà possibile partecipare anche alle singole giornate.
Saranno rilasciati 24 CFP come “CORSO” agli iscritti ingegneri a qualsiasi Ordine d’Italia a tutto il percorso formativo sia in presenza che online.
La partecipazione alle singole giornate rilascerà 6 CFP agli iscritti della provincia di Trento, per lo streaming, e a tutti gli ingegneri per la presenza.
Consulta il programma dettagliato al link sottostante.
Quando
2 aprile 2025 | 09-13 | 14-16
7 maggio 2025 | 09-13 | 14-16
27 maggio 2025 | 09-13 | 14-16
12 giugno 2025 | 09-13 | 14-16
Modalità
Presenza fino a esaurimento posti
c/o Arendt di Erikson in Via del Pioppeto, 24 – Trento
o Fad
Organizzatore
Fondazione Negrelli
Ordine degli Ingegneri di Trento