Variazioni dei servizi di trasporto pubblico locale e di quelli di parcheggio sono state annunciate dalle veneziane AVM e ACTV, dall’Azienda Trasporti Verona (ATV), da Busitalia Veneto, da Dolomitibus, da Mobilità di Marca (MOM) e dalla Società Vicentina Trasporti (SVT) a Vicenza. Nello specifico si tratta di deviazioni di percorso, della sospensione del servizio in alcune fermate, dell’istituzione di nuove, di variazioni degli orari e della conclusine delle agevolazioni Covid per la sosta delle auto a Venezia.
AVM e la controllata ACTV hanno informato gli utenti che da questa mattina sino alle ore 24 del prossimo giovedì 9 settembre a Spinea i capolinea dei bus della linea 6 e del servizio Giro Spinea linee Blu e Gialla sono spostati.
Inoltre, hanno ricordato che da mercoledì 1 settembre a Venezia termina il periodo di gratuità dei primi 45 minuti di sosta sugli stalli con le strisce blu legata all’emergenza COVID-19 e che per fruire del parcheggio sarà pertanto necessario effettuare il pagamento della sosta.
ATV devia da oggi i bus delle linee 143 e 144 a Raldon in Comune di S. Giovanni Lupatoto per lavori di realizzazione di una rotatoria sulla SP 2 Legnaghese. Il cantiere sarà aperto anche nei prossimi giorni e il regolare percorso sarà ripristinato al termine degli interventi.
Busitalia Veneto istituisce da oggi nuove fermate per la linea Rovigo – Trecenta e per quella Badia – Ostiglia e devierà da mercoledì 1 settembre i bus ad Adria.
Dolomitibus ha avviato la campagna per il rinnovo degli abbonamenti scolastici e ha segnalato gli orari di apertura delle biglietterie dove effettuarli.
MOM devia oggi i bus della linea 131 a Crocetta del Montello e da domani sino martedì 31 Agosto sino a venerdì 3 settembre quelli della linea 9 a Treviso.
SVT deve introdurre oggi delle variazioni al servizio di trasporto a Valdagno a causa di lavori stradali.