L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione delle Goletta Verde tenutasi a Caorle, esprimendo una valutazione positiva per le acque di balneazione delle spiagge venete di mare e laghi.
L’agenzia ha inoltre segnalato che quest’estate non si sono verificati episodi di superamento diffuso della soglia di informazione prevista per l’ozono, fatto che non si verificava da molti anni.
Infine, ha evidenziato che sono 160 le azioni previste dal progetto europeo Interreg RESPONSe, con le quali le amministrazioni locali potranno affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici nei territori costieri dell’Adriatico.
Sul sito ARPAV
Acque di balneazione
Ozono
Progetto Interreg RESPONSe