Si sono conclusi in questi giorni i lavori di adeguamento del depuratore di Morbiach, in Comune di Cencenighe. L’azienda Gestione Servizi Pubblici (BIM GSP) di Belluno, in poco meno di un mese, ha rinnovato il comparto di pretrattamento dei reflui, dove è stata installata una nuova griglia autopulente, in sostituzione dell’esistente ormai obsoleta e malfunzionante, per una miglior pulizia dei reflui in arrivo.
Sono stati, inoltre, ristrutturati e impermeabilizzati anche i manufatti esistenti, in calcestruzzo armato, della zona dei pretrattamenti, dei canali di dissabbiatura e del locale tecnico, adeguate le carpenterie del sedimentatore finale e sostituite le elettropompe sommerse di rilancio al comparto di disinfezione. Un intervento di rilievo, che ha migliorato il funzionamento complessivo del processo ed aumentato al contempo l’efficacia depurativa, a tutela dell’ambiente.
“Investire nella depurazione –ha spiegato Attilio Sommavilla presidente di BIM GSP– è la nostra strategia di lungo periodo: costruire nuovi impianti, adeguatamente dimensionati e a tecnologia innovativa, e ammodernare nel funzionamento e nel processo di trattamento gli esistenti è la miglior garanzia che possiamo restituire ai nostri utenti e ai nostri territori. Sono opere essenziali, che assicurano efficienza prestazionale, riduzione dei costi di gestione, elevata qualità dell’acqua restituita in ambiente e salvaguardia degli ecosistemi e dei corsi d’acqua, ricettori naturali del processo depurativo. Un’attenzione che si traduce nel pacchetto lavori da 215 milioni di euro da realizzare entro il 2033 – 47,8 milioni nel triennio 2021/23 – per il 70% destinati al potenziamento delle reti fognarie e all’efficienza depurativa”.