La carta ittica regionale, le attività di pesca, l’acquacoltura e gli obblighi ittiogenici sono il tema dell’intervista a Fabiana Bilò di Veneto Agricoltura pubblicata dall’agenzia regionale. La carta è uno strumento strategico per la tutela delle acque e della fauna, nonché per la pianificazione dei ripopolamenti ittici dei corpi idrici che sono coordinati dalla stessa agenzia.

Il video con l’intervista