Giovedì 8 luglio, dalle ore 9 alle 13, Veneto Agricoltura organizza nella propria azienda pilota e dimostrativa ValleVecchia in località Brussa di Caorle nel veneziano una giornata dimostrativa in presenza, con visite alle prove in campo ed esposizione di macchine e attrezzature, rivolta agli agricoltori, agli operatori del mondo agricolo e a quanti amano l’agricoltura e nello specifico le novità tecniche e tecnologiche di recente introduzione. Si tratta dell’edizione 2021 delle fortunate GIP, le giornate dedicate all’irrigazione di precisione in agricoltura che l’agenzia regionale propone ogni anno al mondo agricolo regionale con tappe a ValleVecchia, dove sotto i riflettori finiscono le colture estensive, e come è avvenuto nei giorni scorsi a Rosolina nel rodigino al Centro Sperimentale per l’Ortofloricoltura Po di Tramontana, dove ovviamente da mattatrici l’hanno fatta le colture orticole.
La novità che arriva da ValleVecchia è che la mattinata si svolgerà in presenza, naturalmente nel rispetto delle normative anti Covid, quindi tutto il mondo agricolo è invitato a partecipare.
In estrema sintesi, le dimostrazioni sul campo e le visite guidate riguarderanno i sistemi di microirrigazione superficiale e interrata con applicazioni per la precisione; i sistemi per aspersione a rateo variabile; le capannine meteorologiche, le sonde di nuova generazione e i rilevatori; i software di supporto alle decisioni; i sistemi di gestione da remoto e automatici; i sistemi di precisione applicati alla stesura delle manichette; la semina su film di pacciamatura; attrezzature per la raccolta delle manichette; il sistema attivato grazie al progetto europeo WSTORE per la gestione dell’acqua in zone costiere con problematiche di salinità.
Inoltre, saranno presentate innovative macchine, attrezzature e strumenti a cura di numerose ditte che hanno aderito all’evento (Agabuna srl, Ageon srl, Agrostar srl – Valley irrigation, Blu Drops srl, Finapp srl, Informatica ambientale srl, Irrigazione Veneta srl, Irritec spa, Irritrol System Europe srl, M.O.M. Officine sas, Neetra srl, Overtis srl, Rivulis sas, Spagnol srl, Spektra Agri srl, Sumitomo Chemical Italia srl).
Insomma, un’occasione imperdibile per imparare a non sprecare l’acqua, risorsa preziosa e non certo inesauribile.