E’ in dirittura d’arrivo l’operazione di vendita delle azioni Ascotrade detenute dall’utility Gestione Servizi Pubblici (BIM GSP) di Belluno. E’ stata EstEnergy, azienda del Gruppo Hera e socio di maggioranza nella società di vendita di gas metano di Pieve di Soligo, ad aggiudicarsi in via provvisoria il pacchetto azionario dell’11 per cento. Ieri mattina è infatti avvenuta l’apertura dell’unica offerta pervenuta entro i termini. Il valore offerto è di 21 milioni e 100 euro. Nelle prossime settimane verrà completata la procedura con l’aggiudicazione definitiva e con la stipula del contratto di cessione.
“Un traguardo davvero soddisfacente per il Consiglio di amministrazione che ho l’onore di presiedere e per i comuni soci, a cui va il mio ringraziamento per il supporto accordato e per aver saputo guardare con lungimiranza e visione condivisa al valore strategico dell’operazione appena conclusa –ha commentato Attilio Sommavilla presidente di BIM GSP (nella foto)–. Ora potremo disporre di un patrimonio di rilievo, che potrà essere destinato in maniera cospicua a investimenti strutturali nel sistema idrico provinciale: nuove infrastrutture, ma anche miglioramento delle esistenti, potranno essere realizzate senza nessun costo per i cittadini, a beneficio del territorio, della collettività e delle generazioni che verranno dopo di noi”.
“Non solo, queste risorse potranno anche contribuire a cofinanziare gli interventi che deriveranno dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dove il settore idrico ha grande rilievo – ha aggiunto Sommavilla–. Una svolta estremamente importante, quindi, che segna positivamente la storia della nostra azienda e delinea un futuro di crescita anche per la provincia di Belluno. Non dimentichiamo, infatti, che gli investimenti che realizziamo come società sostengono economia, occupazione e indotto, settori fortemente penalizzati dall’emergenza sanitaria”.