Ciak…si gira al Portello è il titolo dell’workshop di recitazione e montaggio video proposto per sabato 10 e domenica 11 luglio della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e scienza, organizzato dall’Associazione Fantalica, patrocinato da Confservizi Veneto e sostenuto dall’Amministrazione comunale patavina, dal CSV, dal Liceo Artistico Pietro Selvatico e da COOP Alleanza 3.0.

L’evento sarà una sfida contro il tempo, una vera e propria maratona cinematografica, che vedrà dalle ore 9 alle 18 nella sede dell’Associazione Fantalica e in alcuni luoghi all’aperto al Portello, le squadre partecipanti impegnate a realizzare un cortometraggio di due minuti grazie a una formazione costruita per argomenti a cura del videomaker Tommaso Giacomin. I partecipanti saranno accomunati da un unico tema declinato in differenti visioni.

I TEMI
I stazione > scrittura: differenze tra soggetto e sceneggiatura; come si scrive una sceneggiatura; cosa sono lo storyboard e il piano di lavorazione.
II stazione > riprese: come si gira una scena; come si curano audio e fotografia.
III stazione > montaggio: come si utilizza un software di montaggio.

Il percorso proposto si concluderà con la valutazione del lavoro realizzato dai gruppi ed è rivolto a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al mondo della recitazione per il cinema e alla post produzione. Le due giornate sono pensate in forma di esperienza coinvolgente e nel contempo formativa. E’ richiesta una minima conoscenza delle tecniche di recitazione e di strumenti di post-produzione.

I migliori corti realizzati verranno proiettati in un evento pubblico organizzato dall’associazione culturale Fantalica.

Tommaso Giacomin
Tommaso Giacomin è un filmmaker di origini veneziane, laureato in lettere e storia dell’arte all’Università degli Studi di Padova. Ha iniziato a occuparsi di video e cinema parallelamente all’università, specializzandosi in regia e montaggio. Nel 2017 frequenta il Master in Fine Arts in Filmmaking di Ca’ Foscari ed inizia a lavorare presso SHADO, media agency del polo di innovazione trevigiano di H-FARM. Parallelamente porta avanti progetti personali di fotografia e audiovisivi per teatro, moda e musica.

Il sito Portello Segreto 2021