AcegasApsAmga ha reso noto che le isole ecologiche interrate in Piazza delle Erbe a
Padova non saranno disponibili causa lavori di manutenzione straordinaria da
giovedì primo luglio. Gli interventi dureranno indicativamente un paio di
settimane.
Nel periodo di manutenzione straordinaria il servizio di raccolta differenziata
sarà comunque garantito con mezzi fuori terra. Il conferimento dei rifiuti
potrà essere effettuato in via Squarcione, a fianco di Palazzo della Ragione,
utilizzando due press container, che saranno posizionati per la raccolta del
rifiuto organico e degli imballaggi di plastica. In loco saranno presenti
operatori specializzati che saranno a disposizione per informare sulla
soluzione alternativa e indirizzare il corretto conferimento dei materiali.
Al fine di avvisare preventivamente cittadini e commercianti della zona
riguardo l’avvio dei lavori, in accordo con il Comune di Padova, AcegasApsAmga
avvierà una specifica campagna informativa attraverso la distribuzione di
volantini e il posizionamento in loco di una piantana esplicativa, nell’ottica
di realizzare una informazione il più mirata e contestualizzata possibile.
Acquevenete, durante i lavori di inserimento di nuove condotte nella rete, potrebbe
dover interrompere la fornitura idrica martedì 29 giugno dalle ore 9 alle 15
circa a Vò in via del Colli e mercoledì 30 giugno dalle ore 9 alle 15,30 circa
a Borgo Veneto in via Granze. dal civico 2190 al 2435.
L’azienda invita gli utenti, alla ripresa della regolare fornitura, a far
scorrere l’acqua per qualche minuto prima di utilizzarla. In caso di maltempo i
lavori potranno essere rinviati alla prima giornata utile successiva.
L’Azienda Trasporti Verona (ATV) ha ricordato che dal prossimo lunedì 28 giugno saranno in vigore gli orari modificati per i mesi di luglio ed agosto. Ha anche evidenziato che devierà domenica 27 giugno i bus della linea 173 a Pescantina durante la gara ciclistica Trofeo Mastec. Alcune fermate saranno fuori servizio e gli utenti dovranno usufruire di quelle alternative.
Dolomiti
Bus ha segnalato che il servizio Bike’n Bus con carrello porta biciclette sul percorso Calalzo –
Cortina – Cima Banche – Misurina – Auronzo – Calalzo sarà in funzione tutti i
giorni da domani sabato 26 giugno a domenica 5 settembre. Il biglietto
giornaliero avrà un costo 10 euro permette di salire e scendere con la
biciletta lungo l’intero percorso. Chi non ha la bicicletta potrà utilizzarlo
anche per le gli altri bus delle linee 30 e 31 sugli stessi percorsi.
E’ meglio prenotare il trasporto della bicicletta al numero 0435.32155 oppure
con email a info@dolomitibus.it, poiché
senza prenotazione si potrà caricarla solo in caso di disponibilità sul
carrello.
Le fermate per il carico e lo scarico e gli orari sono disponibili
sul sito Dolomiti Bus.
La Società Vicentina Trasporti (SVT) ha annunciato domenica 27 giugno quattro variazioni dei servizi ed esattamente a Cesuna durante la Fiera di San Antonio, a Sandrigo in occasione delle manifestazioni ciclistiche Sandrigo – Monte Corno e Trofeo Ditta Telea, a Tonezza per l’evento sportivo Speed Down e a Vicenza per la Domenica Ecologica e l’iniziativa Velocittà.
Inoltre, SVT ha comunicato che per di lavori stradali sono previste modifiche del percorso dei bus a Costabissara il 28 e il 29 giugno e a Recoaro Terme dal prossimo lunedì 28 giugno a venerdì 2 luglio.
Infine, SVT ha segnalato che per la manifestazione Cinema sotto le Stelle a Bolzano Vicentino effettueranno deviazioni di percorso i bus della linea 5 nei giorni 28 giugno, 5, 12 e 19 luglio dalle ore 17 alle 24.
Sistemi Territoriali ha avvisato che sabato 3 e domenica 4 luglio si verificheranno interruzioni della circolazione sulla tratta Venezia Mestre – Venezia S. Lucia a causa di lavori di ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria. I collegamenti saranno garantiti da un servizio navetta.
Le variazioni sul sito Sistemi Territoriali