Tra AGENS, ANAV, ASSTRA E FILT-CIGL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL, UGL-FNA è stato sottoscritto un accordo per l’erogazione, a copertura del periodo 1 gennaio 2018-31 dicembre 2020, di una somma una tantum di 680 euro lordi ai lavoratori in forza cui si applica il CCNL autoferrotranvieri. Lo ha reso noto ASSTRA Associazione Trasporti, che raggruppa in Italia oltre 140 imprese e che nella nostra regione è rappresentata da Confservizi Veneto.
Nel medesimo accordo le parti hanno inoltre convenuto che da oggi 21 giugno riprende il confronto per il rinnovo del CCNL di categoria, che dovrà concludersi entro il successivo 30 novembre 2021, secondo il perimetro di argomenti che sarà concordato nel corso della prima riunione.
Sempre l’accordo prevede che primi argomenti da definire e rendere esigibili entro il 16 luglio 2021 saranno la revisione delle norme contrattuali in tema di retribuzione delle ferie e la definizione di una possibile intesa quadro diretta ad agevolare le transazioni a livello individuale sul periodo pregresso nonché un adeguamento dell’art. 38 dell’accordo nazionale 28 novembre 2015 relativo al Fondo TPL salute.
“La definizione di un accordo per il periodo pregresso con la contestuale condivisione di un chiaro percorso di metodo per il prossimo rinnovo del contratto della categoria costituisce un equilibrato punto di sintesi tra i vari interessi in campo, tenuto anche conto del più ampio contesto storico e politico attuale e il raggiungimento di un importante obiettivo di avanzamento delle relazioni sindacali di settore oltre che un giusto riconoscimento delle aspettative degli oltre 100.00 lavoratori di questo importante settore” così hanno commentato Arrigo Giana, Giuseppe Vinella e Andrea Gibelli, rispettivamente presidenti di AGENS, ANAV E ASSTRA, le associazioni delle aziende del trasporto pubblico locale e del trasporto commerciale con autobus.