Acqua, risorsa preziosa e non certo inesauribile, da non sprecare, anche in agricoltura. Per questo Veneto Agricoltura ha programmato una serie di iniziative con l’obiettivo di promuovere proprio la valorizzazione della risorsa idrica all’interno dell’azienda agricola.
Il primo evento aperto agli operatori e al pubblico, con preiscrizione on line obbligatoria dei partecipanti, è in programma il prossimo venerdì 25 giugno al Centro Sperimentale per l’Ortofloricoltura Po di Tramontana a Rosolina nel rodigino e sarà incentrato sull’irrigazione precisa e integrata in orticoltura, sia di pieno campo che in serra.
Il programma dell’evento, al quale tra l’altro saranno presenti gli stand di una trentina di ditte specializzate, prevede dalle ore 9,30 alle 12,30 la visita alle coltivazioni su aiuole, alle coperture con pacciamatura biologica e ai sistemi di micro irrigazione; inoltre, sono previste visite alle prove in serra riguardanti l’automazione dei sistemi irrigui e alla loro capacità di fornire parametri per procedere con gli interventi. Nel pomeriggio, dalle ore 14 alle 160, è in programma una visita guidata alle prove sperimentali orticole in serra.
Il giorno precedente, giovedì 24 giugno, ma solo per gli operatori, è invece in programma una giornata di formazione online con dimostrazioni in serra e in pieno campo illustrate dai tecnici di Veneto Agricoltura attraverso collegamenti in diretta, sempre dal Centro Po di Tramontana.
Nel mese di luglio le Giornate dell’Irrigazione di Precisione 2021 prevedono una giornata aperta ai tecnici e al pubblico all’Azienda Pilota Dimostrativa ValleVecchia di Caorle nel veneziano (8 luglio), incentrata sul tema dell’irrigazione di precisione sui seminativi con visita ai sistemi a pioggia e di micro-irrigazione superficiale e sotterranea. L’evento si svolgerà interamente sul campo dove saranno riservate aree specifiche per le ditte partecipanti.
Infine, un ultimo momento formativo online riservato ai tecnici è in programma il 22 luglio.
Tutte le informazioni sui quattro eventi delle GIP2021 sono disponibili on line sul sito di Veneto Agricoltura.