Alla tavola rotonda Energy & Utilities Security Summit 2021, in programma per la mattinata di giovedì 27 maggio, sarà il vice presidente Francesco Macrì a rappresentare Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce oltre 500 aziende pubbliche italiane operanti nei servizi idrici, ambientali ed energetici e della quale Confservizi Veneto è espressione regionale.

La crescente frequenza e la profondità degli attacchi cibernetici richiede uno sforzo congiunto degli esperti di sicurezza e delle utilities per salvaguardare la continuità dei servizi pubblici e il valore degli asset delle Imprese. La normativa italiana è in progressiva evoluzione in coerenza con le indicazioni che si stanno sviluppando anche a livello comunitario: è importante trovare momenti costruttivi per accrescere la consapevolezza sui rischi derivanti dalle minacce cibernetiche e sulla necessità che vengano gestiti attraverso un approccio olistico. A fronte del crescente numero di attacchi informatici di cui si ha notizia ad Imprese e Pubblica amministrazione lo sviluppo tecnologico e digitale dei processi produttivi deve trovarci preparati a difendere la continuità delle attività aziendali con investimenti che non riguardano solo beni materiali ma bisogna investire nelle risorse umane, formando nuove generazioni di professionisti della sicurezza e istruendo i dipendenti con regolarità sui rischi a cui le aziende sono comunque esposte.

I lavori inizieranno con la presentazione di dati relativi all’impatto del cyber crime nel settore dell’energia e delle utilities. Si parlerà quindi di alcune delle problematiche di sicurezza caratteristiche di questo settore: la supply chain security; come la pandemia ha accelerato l’evoluzione della cyber security; formazione ed awareness; dall’ICT security alla sicurezza delle Operational Technologies; Security by Design e Data Protection.

Moderano
Gabriele Faggioli, presidente Clusit
Andrea Chittaro, presidente Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale (AIPSA)

Intervengono
lessandro Cattelino, Iren
Massimo Cottafavi, Snam
Davide Manconi, Eni Gas&Luce
Alessandro Manfredini, A2A
Francesco Morelli, Terna
Francesco Macrì, Utilitalia

Partner di Ricerca e Sponsor
Trend Micro – Alessandro Fontana