E’ incessante l’attività di controllo delle acque dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV): da evidenziare la pubblicazione del rapporto Qualità delle acque superficiali correnti a supporto degli usi irrigui, che propone la classificazione di 246 tratti dei corsi d’acqua principali del Veneto, e, in collaborazione con la Guardia Costiera, i controlli sulla qualità delle acque del mare e dei laghi, al centro dell’attenzione proprio in questi giorni data la recente riapertura della stagione balneare.
Sul sito ARPAV
Rapporto acque superficiali
Acque di balneazione