Una visita guidata riservata alle famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni al Planetario di Padova è la prossima iniziativa prevista dal programma della sesta edizione della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e scienza, organizzata dall’Associazione Culturale Fantalica con il patrocinio del Comune di Padova e di Confservizi Veneto.

La visita, in programma per il prossimo venerdì 28 maggio alle ore 17, sarà curata dagli educatori/astronomi dell’ente ed è stata pensata come esperienza interattiva e coinvolgente con proiezione di un video racconto in forma animata. Il Planetario di Padova è collocato all’interno dell’antico complesso dell’ex-macello di via Cornaro e permette, grazie a innovativi sistemi di videoproiezione, di conoscere i segreti del nostro universo. Lo schermo su cui viene proiettato il cielo è a forma emisferica ed ha un diametro di quasi 9 metri! Ciò garantirà un’esperienza immersiva, permettendo ai giovani partecipanti di vivere l’emozione di viaggiare nello spazio!

E’ stato inaugurato nel 2009 durante l’anno mondiale dell’astronomia e ogni anno attira migliaia di visitatori interessati a scoprire i fenomeni celesti. E’ stato riaperto recentemente dopo un lungo periodo di chiusura forzata a causa dell’emergenza sanitaria.

L’intera visita guidata avrà una durata di circa un’ora e mezza e prevede la partecipazione di minimo 20 persone e massimo 30 in tutta sicurezza e nel rispetto delle norme di contenimento del virus COVID-19.

Sul sito dell’Associazione Culturale Fantalica
La visita al Planetario
Il programma del Portello Segreto 2021