L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha pubblicato la Relazione Regionale Qualità dell’aria – Anno 2020. I dati evidenziano che le principali criticità sono il superamento diffuso del valore limite giornaliero previsto per il PM10 e nelle città di Padova e Venezia di quello annuale fissato per il PM2.5. L’agenzia sottolinea anche che la riduzione della circolazione determinata dalla pandemia ha inciso sulle concentrazioni di biossido di azoto che sono risultate le più basse di sempre.
La relazione dell’ARPAV con i dati 2020 della qualità dell’aria in Veneto è stata pubblicata ed è disponibile on line
Mag 19, 2021 | News