Le agenzie regionali per la prevenzione e la protezione ambientale dell’Emilia-Romagna, del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, assieme all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e a istituti di ricerca e istituzioni pubbliche dell’Italia e della Croazia collaborano al progetto europeo AdriaClim, che ha lo scopo di studiare gli effetti dei cambiamenti del clima sulle zone costiere dell’Adriatico e definire i metodi per per ridurne l’impatto sulla società. La notizia, assieme a molte altre, nell’ultimo numero della newsletter Ambiente Informa del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).