Nuovi poteri degli Ausiliari del traffico. Attività delle aziende di trasporto e di gestione della sosta è il webinar proposto per giovedì 13 maggio da ASSTRA Associazione Trasporti, che raggruppa in Italia oltre 140 imprese e che nella nostra regione è rappresentata da Confservizi Veneto.

Al riguardo, ASSTRA evidenzia che il D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 settembre 2020, n. 120 (cosiddetto Decreto Semplificazioni) ha inserito nel Codice della strada l’articolo 12-bis che, oltre a prevedere il riordino e la sistematizzazione delle norme vigenti in materia, ha introdotto nuove disposizioni volte a meglio definire i poteri degli ausiliari del traffico.

Il legislatore ha previsto che ai dipendenti comunali o delle società private e pubbliche esercenti la gestione della sosta di superficie a pagamento o dei parcheggi, ai dipendenti comunali o ai dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani e alla pulizia delle strade, al personale ispettivo delle aziende esercenti il trasporto pubblico di persone possano essere conferite, con provvedimento del sindaco, funzioni di prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di sosta o di fermata.

Il webinar ha l’obiettivo di di effettuare un approfondimento sulle novità relative alla prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione, fermata e sosta introdotte con il DL semplificazioni e di fornire alle aziende associate elementi utili per la programmazione e organizzazione delle attività necessarie per l’attuazione delle nuove disposizioni.

Il seminario è organizzato da ASSTRA assieme all’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e con la collaborazione di EGAF. Si terrà sulla piattaforma zoom (ore 11-12,30) e vedrà la partecipazione in qualità di relatore di Giandomenico Protospataro dirigente Polizia Stradale.

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione mediante la compilazione del modulo di adesione e l’invio dello stesso all’indirizzo e-mail legale@asstra.it entro lunedì 10 maggio. Con l’invio di una e-mail successiva all’indirizzo indicato in sede di registrazione verranno fornite indicazioni più puntuali per la partecipazione al seminario. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio affari generali giuridico legali di ASSTRA e-mail legale@asstra.it e telefono 06/68603512.

Il programma

La scheda di adesione