Gli utenti che utilizzeranno gli Ecocentri di Veritas, secondo quanto previsto da norme e regolamenti comunali e dalle disposizioni anti Covid per evitare assembramenti, riceveranno in omaggio a partire da lunedì 3 maggio fino a esaurimento delle scorte un sacchetto di compost.

Questo compost, da utilizzare per i fiori e le piante di casa secondo quanto indicato nella confezione, è prodotto dal trattamento della frazione organica raccolta nel territorio in cui Veritas gestisce l’igiene urbana.

Nella pagina dedicata sul sito dell’azienda è possibile trovare indirizzi, orari, giorni di apertura, regolamenti, modalità di conferimento, tipologia e quantità dei materiali e rifiuti accettati in ogni Ecocentro.

Per avere il sacchetto di compost, basterà portare nell’Ecocentro del proprio Comune oggetti ingombranti, piccoli e grandi elettrodomestici e ogni altro tipo di rifiuto o materiale previsti dal regolamento comunale della struttura.

L’omaggio che Veritas offre ai propri utenti rientra tra le iniziative per sensibilizzare i cittadini al miglioramento della raccolta differenziata, eliminando di conseguenza gli scarti. Infatti, ridurre al minimo gli scarti e fare bene la differenziata, consente di contenere il costo degli smaltimenti e risparmiare materie prime ed energia necessarie a produrre nuovi materiali.

Nel sito www.gruppoveritas.it è presente la sezione Dove lo butto: inserendo il nome di un rifiuto è possibile conoscere l’esatto conferimento o, viceversa, si può partire dal tipo di raccolta per associare il materiale corretto.

Il sistema di smaltimento dei rifiuti di Veritas è virtuoso ed è all’avanguardia in Italia e in Europa. Infatti, l’82% dei rifiuti prodotti dai cittadini è riciclato o riutilizzato, solo il 3% finisce in discarica e il rifiuto secco residuo viene trasformato in Combustibile solido secondario (Css), quindi in energia.

Nel 2020 la media di differenziata nei 45 Comuni del territorio di Veritas è arrivata al 73,28% (+3% rispetto al 2019), con 24 Comuni che hanno superato l’80% e altri 15 il 75%.

Tra questi, come certificato da Ispra, Venezia risulta per il quarto anno consecutivo il primo Comune italiano con oltre 200.000 abitanti per raccolta differenziata, mentre la Città metropolitana – dopo tre anni di vertice – è al secondo posto dietro Cagliari, che però ha un numero di abitanti e presenze turistiche inferiori rispetto alla nostra.