La digitalizzazione sarà il tema centrale del prossimo incontro informativo on line proposto dall’Accademia dei Servizi Pubblici, la struttura operativa con la quale in sistema Confservizi fornisce risposta esigenze di specializzazione e aggiornamento professionale tramite servizi di formazione altamente qualificata e tarata sulle esigenze specifiche delle utility.
L’appuntamento, dal titolo Utility sempre più digital: come sfruttare il valore dei dati con l’intelligenza artificiale, è in calendario per venerdì 7 maggio e riguarda i settori acqua, ambiente ed energia.
La spinta alla digitalizzazione, le aspettative in continua evoluzione dei clienti e l’aumento della concorrenza stanno portando una profonda trasformazione nel settore delle utility, ha sottolineato l’Accademia dei Servizi Pubblici. A tutto ciò si aggiunge l’enorme volume di dati creati ogni giorno che, progressivamente, sta spingendo i professionisti del settore ad adottare nuove tecnologie in grado di gestire su vasta scala queste informazioni complesse.
Le soluzioni di intelligenza artificiale, ed in particolare il Natural Language Understanding (NLU), svolgono un ruolo fondamentale per comprendere automaticamente e con precisione testi e documenti ed estrarre i dati rilevanti per il business. Il NLU, infatti, aiuta i professionisti delle Utility ad affrontare i processi che richiedono un’analisi dei dati completa e accurata, come la gestione di email, la categorizzazione documentale, l’assistenza ai clienti e il monitoraggio delle controparti.
Attraverso l’introduzione delle soluzioni di NLU, di alcuni casi d’uso concreti, oltre che di una demo live, gli esperti di expert.ai e Protiviti illustreranno il valore della tecnologia NLU applicata al mercato Utility per aumentare l’efficienza organizzativa, migliorare l’esperienza clienti, ridurre tempi e costi operativi.
Gli obiettivi dell’incontro sono quattro: Intelligenza artificiale, trend e prospettive future – Introduzione al Natural Language Understanding – Principali opportunità di impiego e use case concreti – Applicazione del NLU al settore Utility. I destinatari sono stati individuati in ICT, Digital & Innovation, CIO, COO, CTO, Innovation Manager e Head of Digital.
La partecipazione alla giornata formativa è gratuita. L’incontro informativo della durata di 1 ora e mezza, si svolgerà a partire dalle ore 11.30 in videoconferenza con la piattaforma Zoom; il link con password sarà fornito a tutti gli iscritti con mail individuale.
La richiesta d’iscrizione sul sito dall’Accademia dei Servizi Pubblici