Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce oltre 500 aziende pubbliche italiane operanti nei servizi pubblici idrici, ambientali ed energetici e della quale Confservizi Veneto è espressione regionale, ha segnalato la pubblicazione del Mini Book – Focus Idrico – La nuova Direttiva europea sulla qualità delle acque potabili: aggiornamento dei parametri esistenti e nuovi parametri, pubblicato da Utilitatis.

La nuova direttiva è stata approvata dal Parlamento Europeo il 16 dicembre 2020 ed è entrata in vigore il 12 gennaio 2021. Si tratta dell’aggiornamento, mediante abrogazione e rifusione della direttiva 98/83/Ce3 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano che in Italia era stata recepita dal D.Lgs 31/2001.

L’obiettivo della nuova direttiva, già presente nella direttiva del 1998, è la tutela della salute umana dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione delle acque destinate al consumo umano. Questo viene rafforzato non solo rivedendo i parametri esistenti ed i loro valori ma anche attraverso l’armonizzazione degli standard relativi ai materiali a contatto con l’acqua potabile nonché l’introduzione di un approccio basato sul rischio.

Il Mini Book