E’ pubblicato on line l’ultimo numero della newsletter di Veneto Agricoltura diffusa questa mattina. L’agenzia strumentale della Regione del Veneto per l’innovazione nel settore primario e che ha lo scopo di supportare le attività nell’ambito delle politiche per i settori agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca.
L’agenzia, tra l’altro, si occupa di ricerca applicata e sperimentazione finalizzate al collaudo e alla diffusione delle innovazioni tecnologiche e organizzative volte a migliorare la competitività delle imprese e delle filiere produttive e la sostenibilità ambientale.
SOMMARIO
- VENETO AGRICOLTURA CHANNEL: A CHE PUNTO SIAMO CON LA RIFORMA DELLA PAC?
- CIMICE ASIATICA: DUE INIZIATIVE PER METTERE A FUOCO IL PROBLEMA
- NUOVO “BOLLETTINO APISTICO”, AL SERVIZIO DELLE API E DEGLI APICOLTORI
- “API E APICOLTURA, PREZIOSA RISORSA PER AMBIENTE E AGRICOLTURA”. DISPONIBILI ALCUNE COPIE DELLA PUBBLICAZIONE DI VENETO AGRICOLTURA
- FORMAZIONE A DISTANZA
- FOR.ITALY: CORSO PER ISTRUTTORI FORESTALI
- PILLOLE DI VENETO AGRICOLTURA CHANNEL
- VENERDI’ 12 FEBBRAIO ARRIVA IL NUOVO NUMERO DI “VENETO AGRICOLTURA EUROPA” (N. 3/2021)
- INFOPRMAZIONI DALL’UNIONE EUROPEA