Lo sviluppo di una metodologia per la valutazione i rischi dei fenomeni temporaleschi in ambiente alpino è l’obiettivo nuovo progetto TRANS-ALP che interessa l’arco transfrontaliero tra Italia e Austria e si nel programma Union Civil Protection Mechanism (UCPM) dell’Unione Europea. L’iniziativa è stata comunicata dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV), che è partner del progetto con il proprio Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio.