E’ il Servizio neve e valanghe dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) che coordina le previsioni meteo dei mondiali di sci alpino a Cortina d’Ampezzo.

Collaborano con l’ente veneto l’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile della Provincia Autonoma di Bolzano – Südtirol, l’Ufficio previsioni e pianificazione – Meteotrentino della Provincia Autonoma di Trento e l’Osservatorio meteorologico regionale di ARPA FVG.

Ne ha dato notizia, tra le molte pubblicate, la newsletter Ambiente Informa, edita dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).

La newsletter Ambiente Informa