Con la stagione autunnale ritorna la task force anti-foglie, il programma straordinario lanciato da Comune di Padova e AcegasApsAmga per fronteggiare il tipico fenomeno della caduta del fogliame. Saranno diverse quest’anno le azioni finalizzate al potenziamento del servizio di pulizia. Oltre ad uno minuzioso piano di raccolta foglie, saranno impegnate squadre di operatori specializzati e attrezzature di diverse dimensioni. Come noto, la pulizia delle foglie rappresenta un’attività di particolare importanza, oltre che per la tutela del pubblico decoro, anche per la sicurezza. Le foglie cadute e presenti su strade e marciapiedi, soprattutto se bagnate, potrebbero fare scivolare chi cammina. Inoltre, se non rimosse, potrebbero ostruire bocche di lupo e caditoie e, dunque, impedire il corretto deflusso delle acque nel sistema fognario in caso di pioggia.

In cosa consiste il programma ambientale dedicato

Per potenziare il servizio già normalmente svolto e al fine di intervenire con maggior prontezza ed efficacia, AcegasApsAmga e Comune di Padova hanno già individuato le zone cittadine più esposte ad allagamenti, tra cui via Forcellini e via Crescini, per un totale di 70 strade. Per ottimizzare le attività, in alcuni punti strategici della città, tra cui le vie Bajardi, Geremia, Pelosa, Crescini e Cossa, saranno create apposite aree allestite con cassonetti e scarrabili, dedicate alle attività di scarico intermedio. La Multiutility, inoltre, attiverà uomini e mezzi, che opereranno anche in orario serale. In particolare, saranno al lavoro 20 spazzatrici di diverse dimensioni e 30 operatori dotati di soffiatori elettrici. Per i punti in cui non sarà possibile intervenire efficacemente con i mezzi meccanici, saranno impegnati operatori interamente dedicati alla raccolta manuale delle foglie. Inoltre, sarà impiegata una idropulitrice interamente dedicata alla pulizia delle caditoie.

La campagna per ricordare l’obbligatorietà della pulizia

Tra le diverse azioni attivate da comune e dalla multiutility, ci sarà anche l’impegno sul fronte della comunicazione. Ritornerà infatti la campagna rivolta a sensibilizzare i padovani alla raccolta delle foglie secche. Con il claim Le foglie sono tue? La strada è di tutti, sarà ricordato che in base all’art. 16 del regolamento di Polizia Urbana, la raccolta delle foglie che cadono sul suolo pubblico di alberi presenti in aree verdi private spetta al proprietario delle aree stesse. Nelle cassette della posta di case singole e condomini provviste di giardino, gli operatori dell’azienda imbucheranno una cartolina con il richiamo a provvedere alla pulizia e le istruzioni per attivare tale raccolta. Gli stessi contenuti saranno poi riproposti su cartoline in versione appendino, che saranno appese agli alberi i cui rami debordano su strade e marciapiedi, per massimizzare la visibilità del messaggio.