E’ stato diffuso l’ultimo della newsletter di Veneto Agricoltura, l’agenzia strumentale della Regione del Veneto per l’innovazione nel settore primario e che ha lo scopo di supportare le attività nell’ambito delle politiche per i settori agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca. L’agenzia, tra l’altro, si occupa di ricerca applicata e sperimentazione finalizzate al collaudo e alla diffusione delle innovazioni tecnologiche e organizzative volte a migliorare la competitività delle imprese e delle filiere produttive e la sostenibilità ambientale. La newsletter Agricoltura Veneta è disponibile anche sul sito dell’agenzia
SOMMARIO
- RVA, il futuro dell’agricoltura. Intervento del Commissario straordinario di Veneto Agricoltura ing Alberto Negro
- VI edizione del Festival dell’Agricoltura di Bressanvido (Vi)
- La filiera virtuosa del biometano (a Bressanvido)
- Pianura vicentina-padovana: si firma il Contratto di risorgiva (a Bressanvido)
- Torna Caseus Veneti (a Piazzola sul Brenta-Pd)
- “Speciale” autunno in Cansiglio
- A Lazise-Vr I giorni del miele – I Comuni amici delle api
- LIFE Bewere, nel vicentino un laghetto per contrastare i cambiamenti climatici (e non solo)
- Biblioteca La Vigna (Vicenza): presentazione del libro “La stirpe dei nuovi grani antichi”
- Fine settimana nei siti di Veneto Agricoltura
- Il successo dell’iniziativa “Ridiamo il sorriso alla pianura veneta”
- Riprogrammata la V Conferenza europea di Agroforestazione (a Nuoro nel 2021)
- Dai semi alle piante: gli Indiana Jones della biodiversità
- Bollettino Colture Erbacee n. 52 del 11/09/2020 Aggiornamento Cimice Asiatica
- Pillole di RadioVenetoAgricoltura
- “Api e apicoltura” la nuova pubblicazione di Veneto Agricoltura
- FAD: i nuovi corsi onlline per i consulenti agricoli
- Notizie dal PSR Veneto 2014-2020