Laboratori didattici per giocare e conoscere meglio la risorsa acqua sono stati proposti da Acquevenete durante lo scorso fine settimana nelle piazze di Vo’, Lozzo Atestino e Cinto Euganeo. Si è trattato di un percorso per scoprire, divertendosi, come funziona il ciclo idrico integrato, quanta vita si nasconde in una semplice goccia, e ancora come l’acqua sia indispensabile per la nostra salute. Le attività sono state rivolte agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado e sono state tenute da educatori ambientali professionisti.

In questo modo l’azienda idrica ha partecipato alla manifestazione Aspettando Mattarella, promossa dall’Istituto comprensivo di Lozzo Atestino in occasione dell’avvio dell’anno scolastico, e che ha il culmine oggi con la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ai laboratori alla Villa Contarini Giovanelli Venier a Vo’ hanno preso parte, oltre ai bambini dell’istituto comprensivo locale, anche gli alunni della classe III della scuola primaria dell’istituto comprensivo di Borgonovo Val Tidone, tra le classi da tutta Italia invitate a partecipare alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico. La classe è tra le vincitrici del concorso Scuole attrici con la canzone Amuchina song e in programma è inserita l’esibizione degli alunni davanti al Presidente Mattarella.

Per i bambini dell’istituto comprensivo è inoltre stato previsto il dono delle Borraccia Acquevenete, nell’ambito della campagna “L’acqua di casa mia”, promossa dall’azienda idrica: per l’anno scolastico 2020-21 sono in distribuzione 20 mila borracce targate Acquevenete, destinate a tutti i bambini della scuola primaria del territorio servito. Un’iniziativa volta a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza di scegliere l’acqua del rubinetto, alternativa ecologica all’uso delle bottiglie di plastica, durante la scuola e nel tempo libero. Le borracce sono accompagnate da un volantino informativo, che spiega anche il corretto utilizzo e le buone pratiche igieniche per la gestione della propria borraccia. L’iniziativa trova il sostegno delle amministrazioni comunali socie, che collaborano per la distribuzione nelle scuole.

Nell’ambito di queste iniziative, Acquevenete è inoltre tra i partner del progetto di distribuzione gratuita del diario scolastico dedicato ai fiumi del territorio, a tutti gli alunni delle classi III, IV e V delle scuole primarie di 54 comuni della bassa padovana e di tutto il Polesine. E’ previsto il dono di 30 mila diari.