Per favorire il recupero sono state pubblicate la Linee Guida per la facilitazione delle attività di riciclo degli imballaggi in carta. Sono articolate in quattro capitoli dedicati a caratteristiche degli imballaggi, tipologie dei materiali utilizzati, filiera del riciclo e linee guida per la progettazione di imballaggi più facilmente riciclabili. Il documento è il frutto di una collaborazione tra Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta del Politecnico di Milano e il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica (COMIECO).
Ne ha dato notizia il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), del quale assieme al COMIECO fanno anche parte i consorzi RICREA per l’acciaio, CIAL per l’alluminio, RILEGNO per il legno, COREPLA per la plastica e COREVE per il vetro.