Si presenta interessante e curioso il programma delle attività previste in Cansiglio da sabato 18 a domenica 26 luglio. La piana, la foresta con i suoi numerosi sentieri segnati, il Giardino Botanico Alpino, il Museo dell’Uomo in Cansiglio (MUC), i tanti luoghi di ristoro presenti nell’area si preparano ad accogliere i visitatori e gli appassionati della montagna e della natura in generale.
Giardino Botanico e MUC, strutture gestite da Veneto Agricoltura, hanno in serbo per i visitatori un sacco di sorprese e per questo resteranno aperti al pubblico, con orari diversificati, non solo nei fine settimana ma anche il mercoledì, giovedì e venerdì. Vediamo, in sintesi, quali sono i principali eventi in programmazione.
Domenica 19 luglio, presso il Giardino, si svolgerà la Festa della Fioritura, con visite guidate sia al mattino che al pomeriggio. La giornata prevede, inoltre, una serie di altre belle iniziative quali una caccia al tesoro per bambini dai 5 ai 10 anni dalle 10,30 alle 17, un incontro sui segreti della frutta e della verdura tra le ore 16 e le 17, una lezione per riconoscere le piante velenose sempre tra le 0re 16 e le 17 e infine un concerto con musiche di Vivaldi, Handel e Schumann con inizio alle ore 17,15 sino alle ore 18.
Domenica 26 luglio, sempre in Giardino Botanico, si terrà Photomatching, il tradizionale appuntamento rivolto agli appassionati di fotografia naturalistica. Sono previste, inoltre, due escursioni guidate: la prima alle ore 9,30 con ritrovo presso il MUC in località Pian Osteria, che prevede una facile passeggiata che si snoda tra Cornesega e Valmenera alla scoperta di piante e animali selvatici; durerà l’intera giornata e per questo è previsto il pranzo al sacco. Al termine dell’escursione sarà possibile visitare il MUC. Una seconda escursione, comprendente la visita al MUC e ai villaggi cimbri, si svolgerà a partire dalle ore 14 con ritrovo dei partecipanti al Museo dell’Uomo in Cansiglio.