Manca una settimana all’avvio nell’Alta Padovana del progetto di volontariato Ci sto? A(f)fare fatica!, organizzato dalla cooperativa Carovana in collaborazione con nove comuni dell’area. Infatti, l’iniziativa inizierà ufficialmente il prossimo lunedì 20 luglio.

E’ prevista la costituzione di gruppi composti ciascuno da una decina di adolescenti dai 14 ai 19 anni. Ciascun gruppo avrà un giovane volontario (tutor) e alcuni volontari adulti (handymen) che svolgeranno l’attività di volontariato insieme ai ragazzi/e nel contesto e secondo la mansione assegnata. Tra le attività che saranno svolte dai giovani volontari rientrano anche le pulizie delle strade e qui entra in campo Etra come supporto tecnico. La multiutility che gestisce la raccolta differenziata nei Comuni interessati fornirà infatti i materiali necessari, tra cui pettorine ad alta visibilità, pinze, rastrelli e guanti da lavoro, oltre a sacchi capienti e guanti in lattice per operare in sicurezza.

I gruppi realizzeranno le attività loro assegnate alla mattina dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì, e in generale si tratterà di attività rivolte alla cura dei beni comuni, pulizie appunto o riqualificazione degli spazi. Nel caso dei gruppi che si occuperanno delle pulizie di strade e aree verdi, sarà poi sempre Etra ad occuparsi del recupero dei rifiuti raccolti, per condurli al corretto smaltimento.

I comuni coinvolti sono: Camposampiero, Carmignano di Brenta, Galliera Veneta, Limena, Piazzola sul Brenta, San Giorgio in Bosco, San Martino di Lupari, San Pietro in Gù e Tombolo.