L’apprendimento tramite lo studio telematico e le opportunità che offre per la crescita accademica, intellettuale e sociale delle persone saranno al centro del dibattito della conferenza Access, Equity and Equality, experience on student HEI Journey towards sustainable societies in programma in occasione della Giornata mondiale del rifugiato che si celebra domani sabato 20 giugno. E’ promossa dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo Tecnologico per il Nord Est, insieme al Consiglio Internazionale per l’Educazione Aperta e a Distanza (ICDE).

I lavori si svolgeranno dalle ore 11 alle 12,30 e potranno essere seguiti su www.uninettunouniversity.net con collegamento diretto in streaming alla pagina https://bit.ly/2YOYAg3 e sulla pagina FaceBook di Uninettuno.

Con relatori provenienti da Italia, Norvegia, Spagna, Africa e India, la conferenza coinvolgerà anche studenti di Uninettuno del Medio Oriente e dell’Africa.

I relatori

Caroline Seville, Responsabile comunicazione, eventi e partnership ICDE

Torunn Gjelsvik, Segretario generale ICDE

Manoj Singh, CEO e SVP, Partnership globali e sviluppo Gruppo RUBIKA

Nicola Paravati, Capo dell’Ufficio Affari Internazionali, Università Telematica Internazionale Uninettuno

Omar Wajdi Abushabab, Managing Partner, Career International for Sports Training & Development

Makha Ndao, Task force sulla gestione dell’istruzione e supporto politico, ADEA-TFEMPS

Raky Gassama, Responsabile della gestione della conoscenza, ADEA

Andreia Inamorato, ricercatrice in educazione aperta, ufficiale scientifico, Commissione europea, Centro comune di ricerca

Alessandro Caforio, Responsabile Ricerca e Innovazione, Università Telematica Internazionale Uninettuno