Dalla TV a Internet, dal Consorzio Nettuno del 1992 all’Università Telematica Internazionale Uninettuno. La Prima Università a Distanza Italiana che ha Cambiato il Modo di Diffondere la Conoscenza: è il titolo del digital talk in programma per le ore 17 di domani giovedì 11 giugno. Vi prenderanno parte alcuni protagonisti della storia del Consorzio Nettuno e dell’Università Uninettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo Tecnologico per il Nord Est.
L’introduzione sarà curata da Maria Amata Garito rettore di Uninettuno. Parteciperanno i professori Patrizio Bianchi, Luciano De Menna, Francesco Profumo e Giovanni Puglisi. Sarà l’occasione per ripercorrere le tappe che hanno portato alla nascita dell’Università Uninettuno e mettere in luce i suoi valori fondanti: la passione, la ricerca, l’innovazione, l’internazionalizzazione e l’inclusione.
Il successo di Uninettuno sono la sua storia e il suo passato, una storia visionaria e pionieristica, che ha precorso i tempi, se si considera il ruolo centrale che l’e-learning sta assumendo in questi anni e, in particolare, negli ultimi mesi. Tutte le scuole e le università del mondo a causa dell’emergenza sanitaria oggi utilizzano l’e-learning, spesso con molta improvvisazione, per continuare l’attività didattica attraverso Internet.
Il digital talk sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.uninettunouniversity.net e sulla pagina Facebook dell’Ateneo.