E’ stato pubblicato l’ultimo numero della newsletter di Veneto Agricoltura, l’agenzia strumentale della Regione Veneto per l’innovazione nel settore primario e con lo scopo di supportare le attività nell’ambito delle politiche per i settori agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca. L’agenzia, tra l’altro, si occupa di ricerca applicata e sperimentazione finalizzate al collaudo e alla diffusione delle innovazioni tecnologiche e organizzative volte a migliorare la competitività delle imprese e delle filiere produttive e la sostenibilità ambientale.
SOMMARIO
- CANSIGLIO, RIAPRE “CASA VALLORCH” E NON SOLO..
- RVA, PSR E MISURE PER I GIOVANI
- MAIS, SITUAZIONE “DIABROTICA”
- LA FORMAZIONE DI VENETO AGRICOLTURA DIVENTA “SMART”
- PARTENZE E ARRIVI A VENETO AGRICOLTURA
- GIOVEDÌ 11 GIUGNO: TRITTICO VITIVINICOLO 2020 (ONLINE)
- QUADERNO “, “API E APICOLTURA, PREZIOSA RISORSA PER AMBIENTE E AGRICOLTURA”
- LE PILLOLE DI RVA
- CIMICE ASIATICA, REGIONE VENETO, PIANO TRIENNALE DI CONTRASTO
- CANSIGLIO BL-TV: CANTIERE PER LA BIODIVERSITÀ ALPINA
- ROSOLINA (RO), NUOVA PASSERELLA AL GIARDINO BOTANICO
- PARCO COLLI EUGANEI, ORTO BOTANICO DI CASA MARINA
- NUORO: 5TH EUROPEAN AGROFORESTRY CONFERENCE