Sostenibilità e solidarietà si uniscono: fino al 31 maggio, una donazione alla Caritas Italiana per ogni cliente di AcegasApsAmga che richiederà l’invio elettronico della bolletta dell’acqua, destinati all’erogazione di pasti a favore delle popolazioni di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Questa iniziativa di solidarietà rientra tra quelle del Gruppo Hera, a cui AcegasApsAmga aderisce, e si aggiunge alle numerose altre già realizzate, anche in questo periodo di emergenza Coronavirus, a sostegno di famiglie e aziende del territorio che si trovano in difficoltà a gestire i pagamenti delle bollette del servizio idrico.

Un aiuto a Caritas Italiana nel sostegno alimentare alla popolazione

Fino al 31 maggio, per ciascun cliente – domestico o business – che attiverà l’invio elettronico della bolletta dell’acqua, in sostituzione di quella cartacea, AcegasApsAmga donerà 2 euro a favore della Caritas Italiana. Le donazioni saranno destinate, in proporzione ai clienti che aderiranno per ciascun territorio, all’erogazione di pasti a favore delle popolazioni delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia. Per dare visibilità all’iniziativa di solidarietà sarà avviata una capillare campagna di sensibilizzazione one-to-one, anche attraverso l’invio di sms ai clienti che hanno comunicato un numero di cellulare.

Come attivare l’invio elettronico della bolletta

Richiedere l’invio elettronico della bolletta è semplice: si può attivare tramite tutti i canali di contatto disponibili (esclusi quindi gli sportelli territoriali che in questo periodo di emergenza sono chiusi), come posta elettronica, Servizi On Line, oppure è possibile contattare il Servizio Clienti al numero verde 800.237.313 gratuito da rete fissa e al numero 199.501.099 da cellulare.

Un vantaggio per l’ambiente e i clienti

Scegliere l’invio elettronico della bolletta è un piccolo gesto con il quale, però, ora si può contribuire a dare un aiuto concreto a chi ha più bisogno, aiutandolo a superare questa emergenza. Allo stesso tempo rappresenta un vantaggio per i clienti, poiché l’invio della bolletta per e-mail assicura puntualità di consegna, e per l’ambiente, in termini di risparmio di carta e delle emissioni in atmosfera per produrla e trasportarla.

Ulteriori agevolazioni per i clienti

Il progetto di solidarietà che vede coinvolta la Caritas Italiana si affianca alle iniziative di dilazioni di pagamento e rateizzazioni delle bollette del servizio idrico che la multiutility ha introdotto in questo periodo per i propri clienti, famiglie e imprese, in difficoltà economica. Tali agevolazioni speciali – in essere fino alle scadenze di fine giugno – consentono diluizioni dei pagamenti anche fino a dicembre 2020 e riguardano le bollette del servizio idrico per importi fino a 4.500 euro. Per importi superiori potranno essere richiesti piani di rateizzazione specifici.

AcegasApsAmga non applicherà su queste agevolazioni alcun interesse passivo e possono essere richieste da tutti i clienti attivi che prima dell’emergenza erano in regola con i pagamenti, telefonando al Servizio Clienti al numero indicato in bolletta.

L’azienda ricorda inoltre l’importanza di fornire autolettura, in modo che vengano rispecchiati nelle fatturazioni gli effettivi andamenti dei consumi.

Roberto Gasparetto: “Un’azione solidale e sostenibile per chi è in difficoltà”

“AcegasApsAmga è stata sin da subito in prima linea per garantire continuità dei servizi nella piena sicurezza di lavoratori e cittadini -ha affermato Roberto Gasparetto amministratore delegato di AcegasApsAmga-. Siamo allo stesso tempo coscienti di quanto questa crisi sia anche una minaccia per la tenuta economica e sociale delle nostre comunità, per questo motivo la nostra azienda porta avanti convintamente l’iniziativa del Gruppo Hera a favore di Caritas Italiana, cogliendo l’occasione per associare a un gesto di solidarietà, l’incentivazione a una scelta di sostenibilità come la bolletta elettronica”.