L’Università Telematica Internazionale UniNettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo Tecnologico per il Nord Ets, lancia un ciclo di Digital Talks dal titolo L’emergenza Covid-19 e le sue emergenze democratiche, economiche e sociali, che verrà trasmesso nella modalità online in diretta streaming sulla piattaforma di UniNettuno e sulla pagina FB dell”Ateneo.

Il ciclo di webinar è coordinato da Fabio Giuseppe Angelini, professore straordinario di Diritto amministrativo dell’università telematica. Vi partecipano accademici e personalità impegnate nel mondo dell’impresa, della comunicazione, delle professioni, della cultura e del sociale, attraverso grazie ai quali UniNettuno vuole continuare ad offrire spunti di riflessione su tematiche d’attualità allo scopo di alimentare quei processi argomentativi sempre più necessari in una democrazia deliberativa e inclusiva.

Il primo appuntamento si è svolto il 30 aprile sul tema La democrazia tra tecnologia e comunicazione, ed è stato dedicato, in particolare, allo stato di emergenza permanente che sta mettendo a dura prova il modello di democrazia liberale, già fortemente in crisi e minacciato dall’applicazione delle tecnologie digitali nell’ambito dei processi democratici. Tra i presenti, oltre al professor Angelini che ha moderato il dibattito, Mauro Barberis, docente ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Trieste e Lelio Alfonso, Managing Partner Milano della Comin & Partners.

I DIGITAL TALKS IN PROGRAMMA NEL MESE DI MAGGIO (tutti con inizio alle ore 17)

Martedì 5

L’emergenza e i suoi conflitti > Avvocato Luca Bolognini dell’Istituto Italiano Privacy – Professore Luca R. Perfetti dell’Università degli Studi di Bari.

Venerdì 8

Politica, società e economia: un rapporto da ripensare? > Professore Markus Krienke dell’Università della Svizzera Italiana – Dottor Antonio Campati dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – Professore Martin Schlag della St. Thomas University

Martedì 12

La tenuta del sistema economico tra politiche monetarie e investimenti pubblici > Professore Marco Giorgino del Politecnico di Milano – Avvocato Lorenzo Parola della Herbert Smith Freehills.

Martedì 19

Gli investimenti pubblici: il ruolo dello Stato e la finanza pubblico-privato > Dottor Andrea Fanelli della Cassa Depositi e Prestiti – Avvocato Simone Egidi della Herbert Smith Freehills.

giovedì 21

L’impatto sull’industria culturale: sopravvivenza o rilancio? > Dottor James Bradburne della Pinacoteca di Brera – Dottor Sergio Escobar del Piccolo Teatro.

Il Polo Tecnologico per il Nord Est di UniNettuno