Una donazione alla Caritas Italiana per ogni cliente che attiva il servizio di bolletta elettronica. È questa la nuova iniziativa di solidarietà messa in campo dal Gruppo Hera, a cui aderisce anche la società di vendita di gas e luce EstEnergy, con l’obiettivo finale di raccogliere fondi per coprire l’erogazione di circa 25 mila pasti da destinare alle persone in difficoltà nei territori in cui il Gruppo è presente. L’iniziativa si aggiunge alle numerose altre già realizzate, in questo periodo di emergenza Coronavirus, a sostegno di famiglie e aziende in difficoltà con i pagamenti delle bollette.

Un supporto a Caritas Italiana nel sostegno alimentare alla popolazione

Dal 30 aprile al 31 maggio, per ogni nuova attivazione del servizio bollett@web, EstEnergy donerà 2 euro a favore della Caritas Italiana, a sostegno delle comunità del Veneto e Friuli Venezia Giulia. Possono richiedere l’attivazione, in sostituzione della bolletta cartacea di energia elettrica e gas, sia i clienti domestici sia le imprese. Per dare visibilità all’iniziativa di solidarietà è stata avviata una capillare campagna di sensibilizzazione tramite sms ed email.

Come attivare la bolletta elettronica

Attivare il servizio bollett@web è semplice e immediato: per farlo in autonomia, con pochi clic, è possibile collegarsi direttamente alla pagina dedicata, tenendo a portata di mano una bolletta e il proprio codice fiscale. I clienti già iscritti a MyEstEnergy, in alternativa, potranno attivare il servizio anche dalla propria area riservata. Chi necessita dell’assistenza di un operatore, invece, può contattare il Servizio Clienti all’800 046 200, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 20 e al sabato mattina dalle ore 8 alle 13.

Un vantaggio anche per l’ambiente e i clienti

Scegliere la bolletta elettronica è un piccolo gesto con il quale, fino al 31 maggio, si può contribuire a dare un aiuto concreto a chi ha più bisogno, aiutandolo a superare questa emergenza. Allo stesso tempo rappresenta un vantaggio per i clienti, in termini di comodità e puntualità di consegna, oltre che un gesto sostenibile per l’ambiente, grazie al risparmio di carta e alla riduzione delle emissioni in atmosfera per produrla e trasportarla.

Come funziona bollett@web

Una volta attivato il servizio, al posto della bolletta cartacea i clienti riceveranno al proprio indirizzo email una notifica di emissione, con indicazione dell’importo dovuto e della data di scadenza del pagamento. Nella stessa email, troveranno anche il link all’area riservata MyEstEnergy, dove consultare la bolletta elettronica completa. Oltre all’archivio di tutte le bollette, all’interno dell’area riservata i clienti possono svolgere in autonomia alcune delle operazioni più comuni: modificare modalità e indirizzo di spedizione delle bollette, inviare i dati delle autoletture gas, verificare lo stato dei pagamenti, oltre ad avere accesso al programma a premi EstEnergy IN+.

Ulteriori agevolazioni per i clienti

Il progetto di solidarietà che vede coinvolta la Caritas Italiana si affianca al piano di dilazioni di pagamento e rateizzazioni delle bollette che EstEnergy ha introdotto in questo periodo per i propri clienti, famiglie e imprese, in difficoltà economica.

Tali agevolazioni speciali prevedono la possibilità, in caso di oggettiva difficoltà economica, di richiedere per le bollette di gas ed energia elettrica in scadenza fino al 30 giugno 2020, il rinvio della scadenza di pagamento di 30 giorni o la rateizzazione in tre rate nei tre mesi successivi.

Inoltre, potranno richiedere una rateizzazione del pagamento delle bollette estesa fino a sei rate: i clienti domestici che alla ricezione della bolletta saranno disoccupati, in cassa integrazione, i lavoratori autonomi che siano beneficiari delle misure di sostegno al reddito, introdotte di recente per affrontare l’emergenza Coronavirus; e, per quanto riguarda le imprese e in generale le utenze non domestiche, tutte le attività che al momento della richiesta fossero destinatarie di provvedimenti di chiusura.

EstEnergy non applicherà alcun interesse passivo per il ritardato pagamento. Per le bollette con importi superiori a 4.500 euro, saranno definiti piani di rateizzazione specifici. Queste agevolazioni nei pagamenti, legate all’emergenza Covid-19, potranno essere richieste telefonando al Servizio Clienti 800 046 200.

Cristian Fabbri: “Aiuti concreti a chi è in difficoltà”

“In questa emergenza, che non è più soltanto sanitaria ma anche sociale ed economica, sta aumentando il numero di persone che non riescono a soddisfare neppure i bisogni primari come la garanzia di un pasto -ha commentato Cristian Fabbri amministratore delegato di EstEnergy-. Con le agevolazioni già attivate per il pagamento delle bollette e questa ulteriore iniziativa in collaborazione con Caritas Italiana vogliamo dare un contributo concreto a chi si trova in maggiore difficoltà”.