Molte le notizie nell’ultimo numero di Agricoltura Veneta, la newsletter pubblicata da Veneto Agricoltura, l’agenzia strumentale della Regione Veneto per l’innovazione nel settore primario e con lo scopo di supportare le attività nell’ambito delle politiche per i settori agricolo, agroalimentare, forestale e della pesca. L’agenzia, tra l’altro, si occupa di ricerca applicata e sperimentazione finalizzate al collaudo e alla diffusione delle innovazioni tecnologiche e organizzative volte a migliorare la competitività delle imprese e delle filiere produttive e la sostenibilità ambientale.

SOMMARIO

  • RVA, IL RISVEGLIO DELLA BIODIVERSITÀ IN CANSIGLIO
  • API E APICOLTURA – PREZIOSA RISORSA PER AMBIENTE E AGRICOLTURA (Quaderno n. 21)
  • NOTIZIE DAL PSR VENETO
  • LE PILLOLE DI RVA
  • NOVITÀ: RISULTATI SPERIMENTALI 2019 NEI SETTORI ORTO-FLORICOLO
  • INTERVENTI SUL TORRENTE ALPONE (VR)
  • BOLLETTINO COLTURE ERBACEE: AGGIORNAMENTO DIABROTICA
  • CANSIGLIO BL-TV: AVVIATO CANTIERE PER LA BIODIVERSITÀ ALPINA
  • ROSOLINA (RO), NUOVA PASSERELLA AL GIARDINO BOTANICO
  • PARCO COLLI EUGANEI, ORTO BOTANICO DI CASA MARINA
  • MONTE BALDO (VR), OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA
  • BIODIVERSITÀ, 150.000 PIANTINE PER LE DUNE VENETE
  • PUBBLICAZIONI ON LINE…, NOVITÀ
  • NUORO: NUOVE DATE PER LA “5TH EUROPEAN AGROFORESTRY CONFERENCE”

La newsletter sul sito Veneto Agricoltura