Il tempo c’è, i rifiuti anche, quindi ecco un po’ di consigli ecologici: è questo lo slogan che accompagna la nuova importante iniziativa di Etra Academy per coadiuvare la didattica a distanza, messa in atto dai vari Istituti Scolastici durante l’isolamento anticontagio.

Il gruppo di professionisti, che da oltre vent’anni si occupa del Progetto Scuole, propone annualmente un vasto panel di lezioni, incontri, visite guidate, ed ora ha preparato una serie di idee per ricordare agli studenti che anche durante la quarantena si può fare pratica di ecologia con mezzi semplici e seguendo qualche intelligente suggerimento: è tutto proposto sulla pagina Etra Academy.

Si scoprirà qui che i vasetti di yogurt possono essere recuperati per far nascere piantine di fagioli, vecchi scatoloni possono trasformarsi in navicelle spaziali, calzini e scatolette possono essere i protagonisti di uno spettacolo teatrale per intrattenere i genitori. Per chi ce l’ha, il giardino è ideale per una partita di hockey-cricket con le scope vecchie o per un tiro al bersaglio con lattine vuote. Un po’ del tanto tempo a disposizione potrà essere sfruttato per selezionare i giocattoli non più in uso, da infilare in una scatola e da regalare appena si potrà uscire. O ancora, per la gioia dei vicini, si potrà provare a costruire una batteria fai-da-te, con varie scatole dalle diverse tonalità di suono…..

Iniziative semplici, ma anche importanti, che potranno coinvolgere i genitori, suggerendo ad esempio a chi fa la spesa di scegliere prodotti con pochi imballaggi, con meno confezioni da buttare, e anche di evitare di accrescere il consumo di plastica scegliendo sempre l’acqua di rubinetto, sicura e controllata. Infine Etra Academy propone, per imparare di più sui temi di acqua, rifiuti ed energia, di consultare una pagina dedicata sul sito, ricca di simpatici video.