Il Gruppo AGSM, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus ha deliberato, in accordo con il Comune di Verona, di stanziare 500mila euro destinati alle necessità derivanti dalla situazione emergenziale, dei quali oltre 300mila euro già impegnati per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale.
Inoltre, ha stabilito di integrare con un contributo di circa 70mila euro l’importo di oltre 30mila euro raccolto a valle di una virtuosa iniziativa nata spontaneamente tra i dipendenti del Gruppo per contribuire all’acquisto e/o al noleggio di attrezzature ritenute necessarie dalle strutture sanitarie cittadine.
Ha poi deciso di destinare le future sponsorizzazioni e liberalità a quelle iniziative che si concentreranno sulla promozione del territorio, a favore della crescita una volta superata questa fase emergenziale.
I positivi risultati riportati nel Bilancio 2019 consentono ad AGSM di supportare al meglio delle proprie forze finanziarie la comunità veronese in questo momento così difficile. Altresì, il Gruppo è consapevole di quelle che saranno le ripercussioni economiche prospettiche di questa emergenza (in termini di minori consumi di energia e di un aggravio dei costi nel rafforzare il servizio di igiene urbana) e che andranno ad impattare significativamente sull’esercizio in corso. La solidità industriale e patrimoniale dimostrata dal Gruppo rappresenta, in questo senso, un fattore di sicurezza, sia per la stessa azienda e, con essa, per i suoi dipendenti, sia per la comunità e il tessuto economico locali, dei quali vuole essere motore di ripresa.
Il Gruppo, inoltre, fin dall’inizio dell’emergenza si è mosso tempestivamente con interventi significativi a supporto della clientela. Per garantire la tutela della salute e il rispetto della sicurezza di tutti, il Gruppo ha deciso di chiudere i propri punti fisici mantenendo attivi tutti i canali di contatto alternativi quali i call center, i canali digitali e uno sportello virtuale con l’obiettivo di supportare al meglio la clientela nelle proprie esigenze. A tre settimane dalla chiusura degli sportelli, è assicurata l’assistenza a 360 gradi. Sono inoltre allo studio iniziative per sostenere la clientela in difficoltà in questo particolare momento.
AGSM continua infine a garantire tutti i servizi pubblici essenziali, assicurando ai propri dipendenti i dispositivi di protezione necessari alla propria e altrui sicurezza. Sono pertanto garantite la produzione di energia attraverso gli impianti del Gruppo e l’erogazione di gas, energia elettrica e acqua. Sono poi sempre attivi il pronto intervento e riparazione guasti 24/7 e l’attività di igiene urbana e raccolta rifiuti anche, attraverso procedure specifiche, per le persone positive al Covid19 e in quarantena.