L’Arpav ha pubblicato il Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto al 31 marzo scorso. Fornisce una considerevole quantità di informazioni, quali precipitazioni, riserve, situazione del Lago di Garda, falda, portate, ecc. Il documento propone anche gli andamenti di diversi corpi idrici, territori e periodi plurimesili o pluriennali. Nello specifico del mese di marzo di quest’anno le precipitazioni sono risultate superiori del 31 per cento alla media 1994-2019.