Sono raddoppiati i rifiuti conferiti tra il primo e il secondo appuntamento con il Punto di Raccolta Mobile, il servizio attivato da Etra in collaborazione con i Comuni di Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Solagna e Valbrenta che offre la possibilità di conferire gratuitamente rifiuti ingombranti e piccoli e grandi elettrodomestici (RAEE).
Il 6 luglio scorso, nella prima data a disposizione, sono stati conferiti 140 chilogrammi di RAEE e 2.060 di ingombranti; il 12 agosto i RAEE hanno raggiunto quota 460 chilogrammi e gli ingombranti 4.160. Un trend in forte crescita, anche rispetto a quanto raccolto nel 2018. Segno dunque che il servizio è gradito agli utenti, ma anche che categorie di rifiuti che potrebbero creare problemi all’ambiente vengono sottratti ad un possibile scorretto smaltimento e introdotti nella filiera del riciclo per ricavarne materiali riutilizzabili.
Il Punto di Raccolta mobile sarà aperto per la sua ultima data estiva il prossimo sabato 14 settembre. I rifiuti, esclusivamente rifiuti elettronici (RAEE) e ingombranti, andranno conferiti nel Punto Raccolta Mobile a Col Campeggia – Camposolagna, dalle ore 8 alle 11. Potranno accedere al servizio le utenze domestiche residenti o non residenti dei quattro Comuni del massiccio del Grappa (Pove, Romano d’Ezzelino, Solagna e Valbrenta), iscritte al servizio rifiuti. Sarà necessario presentare un documento d’identità o la propria bolletta rifiuti.
Etra ricorda che è rigorosamente vietato abbandonare i rifiuti o lasciarli nell’area del Punto mobile nei giorni e orari non previsti. Ai trasgressori sarà applicata una sanzione dai 300 ai 3.000 euro.