Molte le notizie sull’ultima newsletter Agricoltura Veneta. Tra di esse un incontro con operatori e guide per far conoscere gli ecosistemi dunali in programma venerdì 13 settembre alla Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio di Sant’Anna di Chioggia, l’assunzione di 63 operai forestali da parte dell’agenzia regionale, l’assegnazione del Premio Jean Giono per chi aiuta a far crescere gli alberi, in calendario per giovedì 26 settembre al Flormart, il Salone Internazionale Florovivaismo Architettura del Paesaggio e Infrastrutture Verdi di Padova Fiere, la ripresa dei corsi di formazione  di Veneto Agricoltura.

SOMMARIO

Legnaro-Pd: PREVISIONI VENDEMMIALI 2019
Conoscere gli ECOSISTEMI DUNALI: doppio appuntamento a VALLEVECCHIA- CAORLE E BOSCO NORDIO-SANT’ANNA DI CHIOGGIA
Tre eventi a BOSCO NORDIO per conoscerne i misteri
Novità in CANSIGLIO: prenotazione gratuita dei tavoli picnic
Il lungo week end di eventi in CANSIGLIO
Conclusi i COLLOQUI per l’assunzione di 63 OPERAI FORESTALI
PREMIO “JEAN GIONO”, per chi aiuta a far crescere gli alberi
A LONGARONE Fiere & Festival delle foreste
Riprende l’ATTIVITA’ FORMATIVA di Veneto Agricoltura
“DI QUALE FORMAZIONE HAI BISOGNO”?
NOVITÀ IN BACHECA (ONLINE E NON SOLO)
VENEZIA, SVILUPPO SOSTENIBILE E CLIMATE CHANGE, I BOSCHI DI PIANURA
#ThisIsVeneto alla Mostra del Cinema di Venezia
MASER (TV), VILLA DI MASER, mostra: Armonia nel Tempo
FINANZIAMENTO agli AGRICOLTORI
L’AGRICOLTURA EUROPEA IN NUMERI
La nuova COMAGRI, 13 gli EURODEPUTATI ITALIANI
ENTI LOCALI E CAMBIAMENTI CLIMATICI, evento a Bruxelles
VIDEO ecc. (da YouTube, pagine di Veneto Agricoltura)

Newsletter sul sito Veneto Agricoltura