Per molte famiglie l’ultimo scorcio del periodo estivo coincide con i preparativi per l’avvio dell’anno scolastico, tra i quali non è certo da trascurare l’aspetto del trasporto pubblico. Quale bus per raggiungere scuola? Quale abbonamento comprare? Dove informarsi sugli orari?

“Tutte domande che, insieme a tante altre, puntualmente ad ogni avvio dell’anno scolastico sommergono centralini e caselle mail del nostro Ufficio relazioni con il Pubblico -ha commentato Stefano Zaninelli direttore generale di ATV -. Per il nostro servizio, quello che si avvicina è tradizionalmente il periodo più caldo dell’anno: basti pensare che gli studenti rappresentano quasi il 45 per cento degli abbonati al servizio urbano (quindi oltre 30 mila giovani) ed addirittura l’80 per cento dei viaggiatori abbonati al servizio extraurbano (in tutto circa 36 mila). Una piccola città insomma, che ogni mattina si mette in movimento lungo i nostri 4000 chilometri di rete dove viaggiano fino a 180 mila passeggeri al giorno.

“L’utenza degli studenti per noi è quindi molto importante e ad essa dedichiamo particolare attenzione, anche perché molti di questi ragazzi su un bus per la prima volta -ha aggiunto il direttore Zaninelli. Ci sembra quindi utile far conoscere alcune istruzioni per l’uso, raccolte sulla base delle domande più frequenti rivolte dall’utenza ai nostri uffici. L’invito è anche quello di attivarsi quanto prima per rivolgersi agli sportelli, evitando di attendere i giorni a ridosso dell’inizio delle scuole, con l’inevitabile rischio di code e disagi”.

Il trasporto offerto da ATV all’utenza scolastica prevede, oltre alle ordinarie corse di linea e corse di rinforzo, una rete di servizi speciali mirati sulle esigenze di chi deve raggiungere i diversi poli scolastici di città e provincia. A questo proposito, nella sezione Speciali Scuola del sito di ATV è già possibile consultare gli orari e i percorsi dei servizi speciali scolastici dedicati a ciascun istituto. Entro qualche giorno saranno disponibili anche gli orari generali delle linee urbane ed extraurbane in vigore dal prossimo 9 settembre.

Le tipologie di abbonamento

Gli abbonamenti dedicati agli studenti sono il City Mover ridotto, l’Extra Mover ridotto e l’Extra Verona ridotto, che offrono tariffe agevolate rispetto al costo dell’abbonamento ordinario. Inoltre, scegliendo la tipologia di rinnovo annuale, si può risparmiare ulteriormente: nel caso dell’abbonamento urbano, ad esempio, gli studenti sotto i 26 anni che scelgono la tipologia annuale viaggiano a soli 20,00 euro al mese. Altrettanto per le tipologie extraurbane, dove il risparmio è del 30% rispetto al mensile. Non va inoltre dimenticato che gli abbonamenti del trasporto pubblico beneficiano della detrazione Irpef del 19%. Per scoprire tutte le tariffe e gli sconti disponibili per i secondi e terzi figli studenti, basta visitare la sezione Biglietti ed abbonamenti di ATV.

Come ci si abbona

> Online:  abbonarsi online è semplice e comodo. Dal portale e-commerce di ATV, senza muoversi da casa propria, è possibile acquistare e rinnovare tutte le principali tipologie di abbonamento. Se non si è ancora in possesso della Mover Card (la tessera contactless sulla quale va caricato l’abbonamento e il borsellino elettronico), non è un problema: basta seguire le istruzioni (in particolare quelle relative alla fototessera) e compilare i campi obbligatori per ricevere la tessera direttamente a casa ed effettuare contestualmente l’acquisto dell’abbonamento con carta di credito.

> In Biglietteria:  è anche possibile recarsi nelle biglietterie aziendali (Autostazione di Verona Porta Nuova, Piazza Renato Simoni, Autostazione di Garda, Autostazione di Legnago e Autostazione di San Bonifacio) portando con sé una fototessera recente, il codice fiscale e un documento d’identità in corso di validità. Sarà richiesto di compilare un modulo e di indicare la tipologia di abbonamento che si intende sottoscrivere. La Mover card così rilasciata ha validità di 5 anni. Attenzione: se l’abbonato è minorenne, il documento deve essere quello di chi esercita la patria potestà, mentre il codice fiscale deve essere quello dell’abbonato.

Se invece si ha già la Mover Card e si intende semplicemente rinnovare il proprio abbonamento, ci si può affidare, oltre che al portale online e alle biglietterie aziendali, anche ai Mover Point (rivendite autorizzate sul territorio, il cui elenco è consultabile nella pagina “rivendite” del sito ATV) e alle emettitrici automatiche.

In tutti i Mover Point è possibile effettuare il rinnovo dell’abbonamento mensile, ma sono da poco operativi anche 8 punti dotati di nuovo sistema che consente l’acquisto anche dell’abbonamento annuale; tutti i dettagli e l’elenco dei Mover Point abilitati sono disponibili sul sito di ATV.

Le emettitrici automatiche dalle quali è possibile effettuare il rinnovo degli abbonamenti sono situate nel piazzale della stazione Porta Nuova, nella hall arrivi dell’aeroporto Catullo, nella stazione ferroviaria di Peschiera e nelle autostazioni ATV di Garda e di Malcesine. Basta selezionare l’opzione Carta Mover e farsi guidare nella procedura.