Sono passati circa 4 anni dal lancio, sui territori serviti da AcegasApsAmga, dell’applicazione per smartphone e tablet dedicata ai servizi ambientali: il Rifiutologo. La multiutility rendiconta l’apprezzamento dei cittadini nei confronti dell’App, scaricabile gratuitamente all’indirizzo www.ilrifiutologo.it. Dalla sua introduzione i territori serviti dall’azienda si sono dimostrati di gran lunga interessati allo strumento e con oltre 20 mila download si conferma il gradimento dei cittadini per uno strumento che fa dell’interattività e della partecipazione attiva il suo punto qualificante.

Un database di 2.000 voci per conoscere dove va ogni rifiuto

Il Rifiutologo viene prevalentemente utilizzato dai cittadini come assistente alla raccolta differenziata. E’ sufficiente, infatti, digitare il nome di un oggetto o leggerne il codice a barre, per sapere aquale raccolta va destinato. Il sistema utilizza una base dati in continua evoluzione, anche grazie alle segnalazioni degli stessi cittadini, di oltre 2.000 voci e 1 milione di prodotti riconosciuti e fornisce indicazioni di conferimento targettizzate sui diversi sistemi di raccolta presenti nei vari territori.

Segnalazioni ambientali real-time con un click

Sempre più apprezzata, però, è anche la funzione che consente di segnalare in tempo reale problematiche ambientali, come, ad esempio, un cassonetto rotto, un rifiuto ingombrante abbandonato, la pulizia cittadina, ecc. Basta scattare una foto dall’applicazione e selezionare il tipo di problema dal menù. L’App il Rifiutologo, tramite gps, georeferenzia l’immagine (tenendo però rigorosamente anonimo il segnalante) e la invia direttamente al sistema informativo dei servizi ambientali AcegasApsAmga, che provvede a verificare e intervenire, solitamente entro le 24 ore successive. Da gennaio 2019 sono già state effettuate oltre 2.000 segnalazioni di questo tipo.

Le altre funzionalità dell’App

Tra le varie funzionalità del Rifiutologo, i cittadini possono scoprire la stazione ecologica più vicina dove poter conferire diverse tipologie di rifiuti. Nell’App, è infatti disponibile la mappa dei centri di raccolta territoriali, con orari di apertura, modalità di accesso e materiali trattati. Inoltre, con un semplice click, sono a disposizione le informazioni relative al servizio gratuito di ritiro ingombranti, cioè di quegli oggetti di scarto che per le loro caratteristiche non sono idonei al normale servizio di raccolta differenziata (non possono essere gettati nei contenitori stradali o conferiti al porta a porta). Per informazioni o per prenotare questo servizio contattare il servizio clienti.

Download Il Rifiutologo

Video Rifiutologo

Raccolta differenziata a Padova