Ha fatto la sua prima uscita ufficiale nella piazza di Lazise la nuova spazzatrice elettrica in dotazione a Serit. E’ la Tenax Electra.1.0 prodotta da Tenax International ed in grado di eliminare completamente le emissioni inquinanti riducendo peraltro di oltre il 30% quelle acustiche rispetto a quelle di un mezzo tradizionale. Presenti per l’occasione il sindaco di Lazise Luca Sebastiano e l’assessore all’Ecologia Anna Rossi.
”A Lazise era in funzione una spazzatrice ormai obsoleta per cui abbiamo voluto sostituirla con un mezzo più moderno, 100% elettrico ed ecocompatibile -spiega il presidente di Serit Massimo Mariotti-. Non solo, è più efficiente sotto il profilo del lavoro che deve svolgere ma soprattutto più performante per quanto riguarda le emissioni ambientali. Questa è solo la prima poiché il nostro programma è ora di sostituire tutte le vecchie spazzatrici con mezzi elettrici”.
Un mezzo innovativo quindi, che agevola e rende più puntuale il lavoro del netturbino, aspirando la polvere anziché sollevarla e spostarla come normalmente avviene con l’utilizzo della scopa, con attenzione ai cittadini e senza arrecare disturbo allo svolgimento delle attività commerciali, con esposizione di prodotti o plateatici all’aperto.
“È notizia proprio di questi giorni che l’indagine sulle microplastiche e il beach litter condotta dalla Goletta dei Laghi ha evidenziato, ancora una volta, come i rifiuti più presenti nel lungolago e nelle acque del Garda siano frammenti di plastica e mozziconi di sigaretta -sottolinea Thomas Pandian, direttore denerale del Consiglio di Bacino Verona Nord che si occupa della gestione integrata dei rifiuti per 58 Comuni della Provincia di Verona- e questa spazzatrice elettrica discreta, quindi adatta ad un paese ad alta vocazione turistica, e sostenibile è un ottimo alleato per la nostra campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei mozziconi, dato che è particolarmente efficace nel raccogliere anche i piccoli rifiuti rispetto ai quali i mezzi tradizionali sono in difficoltà.”
Per Paolo Formaggioni consigliere Serit per i Comuni gardesani “questo è un momento importante per Lazise e un messaggio positivo dell’amministrazione ai suoi cittadini, perché siano ancora più invogliati a prendersi cura del proprio territorio. Da parte nostra l’auspicio è che anche altri comuni lacustri scelgano la sostenibilità di questi mezzi elettrici, silenziosi ed efficienti”.