Era la sera del 20 luglio 1969, alle ore 20:17:40 UTC, quando gli astronauti statunitensi Neil Amstrong e Buzz Aldrin, protagonisti della celebre Missione Apollo 11 della NASA, hanno passeggiato per la prima volta sulla superficie lunare.
L’Università Telematica Internazionale UniNettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo Tecnologico per il Nordest d’Italia, renderà omaggio al 50esimo anniversario di questa tappa decisiva per il progresso scientifico e umano, con una programmazione speciale sul proprio Canale Satellitare UNINETTUNOUNIVERSITY.TV: estratti video, interviste esclusive, poesie, arte e musica dedicati alla Luna; dall’intervista esclusiva a Tito Stagno, telecronista RAI della notte dell’impresa, ai contributi di attori, poeti, filosofi, artisti, musicisti.
E’ possibile partecipare a questa nuova ed emozionante “missione”, che UniNettuno ha chiamato La Maratona della Luna, sintonizzandosi sabato 20 luglio su UNINETTUNOUNIVERSITY.TV (visibile in chiaro sul canale 812 di Sky e 701 della piattaforma Tivùsat della Rai) o a seguendo l’appuntamento in live streaming sul sito www.uninettunouniversity.net.
Per consultare la programmazione dell’intera giornata